vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Domenica 17 marzo, la camminata "La vita corre..." con destinazione Cascina Bori-Saggioro

Domenica 17 marzo, la camminata "La vita corre..." con destinazione Cascina Bori-Saggioro

17 marzo 2024 Evento passato

Dopo il forzato rinvio per le condizioni meteo avverse, domenica 17 marzo è confermata la manifestazione La vita corre… noi camminiamo insieme, con partenza dal piazzale della Biblioteca civica, organizzata dagli Assessorati alle Pari opportunità e allo Sport del Comune.
La meta scelta è cascina Bori-Saggioro di via Mazzetta, con visita al “giovane” bosco e alla collezione di arredi e attrezzi del lavoro agricolo che i proprietari hanno allestito: un omaggio ai loro avi nel rispetto per la fatica e il rigore che la coltivazione della terra impone. La Pro Loco offrirà tè e tisane in loco mentre, al ritorno, in Piazza Martiri Partigiani, sarà allestito un ristoro per tutti i partecipanti. Accompagneranno in musica l’evento i musicisti della Erios Junior Jazz Orchestra.
«Invitiamo tutti a partecipare a questa camminata – dice il Sindaco, Cristina Vazzoler - che include finalità di benessere psico fisico e inviti alla riflessione. Questa passeggiata è un gesto semplice, quotidiano e salutare, per ripensare al senso della giornata internazionale della Donna: le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne non sono tali in molte parti del mondo ed anche nel nostro civile Occidente assistiamo quotidianamente ad episodi di discriminazione, violenze e femminicidi. Camminare “insieme”, donne e uomini fianco a fianco, ha quindi un profondo significato: operare affinché siamo tutti capaci di relazioni sempre più consapevoli, paritarie, ponderate e lontane da ogni forma di sopraffazione. Anche quest’anno, vogliamo dedicare il ricavato della manifestazione ad una causa benefica: il supporto ad AIMA – Associazione italiana malattia di Alzheimer – in ricordo di Giovanna Favero, storica maschera di Vigliano Biellese, recentemente scomparsa.»

Il ritrovo, a partire dalle ore 14.00, è presso la Biblioteca civica. Costo di iscrizione: 5 Euro, comprensivo di assicurazione. Partenza alle ore 15 e rientro previsto intorno alle 17.00. Consigliati abbigliamento e scarpe comode. In caso di maltempo, la camminata è rinviata alla domenica successiva.

L’evento rientra nell’ambito dell’iniziativa Move Up Vigliano, per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita fra la popolazione e si avvale del contributo della Regione Piemonte. Un ringraziamento particolare alla Pro Loco e alla Podistica Vigliano per il supporto organizzativo e ad Adriano Leone che ha curato in modo del tutto gratuito la grafica del materiale divulgativo.

Costo

A pagamento

Costo di iscrizione: 5 Euro, comprensivo di assicurazione

Mappa

Indirizzo: Largo Stazione, 1, 13856 Vigliano Biellese BI, Italia
Coordinate: 45°33'51,8''N 8°6'26,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@vigliano.info
Telefono 015.512041

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet