vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Interscambi Coreografici Biella - Stagione di danza 2024/2025

Interscambi Coreografici Biella - Stagione di danza 2024/2025

Dal 15 novembre 2024 al 21 febbraio 2025 Evento passato

La Fondazione Egri per la Danza torna a organizzare una nuova edizione di Interscambi Coreografici per il pubblico di Biella e provincia: gli appuntamenti della stagione 2024-25, ospitati a Vigliano Biellese, animeranno il territorio con un calendario di qualità che conferma gli obiettivi della Fondazione di unire una programmazione accessibile e di qualità con il coinvolgimento di cittadini e territorio.

Un focus particolare sarà infatti dedicato all’audience engagement, grazie ad attività e spettacoli dedicati alle scuole e proposti nell’ambito del Bando SIAE “Per chi crea”, già avviato nel mese di ottobre e che ha visto l’Istituto Comprensivo di Vigliano Biellese protagonista di una programmazione con tre spettacoli e una serie di laboratori.

Gli appuntamenti:

- 15 novembre, ore 21 – Dittico Contemporaneo (Gruppo E-motion, Mandala Dance Company)
- 20 dicembre, ore 21 – Gala di Natale con EgriBiancoDanza e scuole di danza del territorio 
- 24 gennaio, ore 19:30 – Serata Dance Dance Dance con I.C. Vigliano Biellese + EgriBiancoDanza
- 21 febbraio, ore 21 – AREPO #2: nuovi autori per EgriBiancoDanza

Inoltre Mario Coccetti, coreografo, danzatore e regista, presenterà “Drift”: una danza fisica, forte, tecnica e teatrale che, partendo dal tema della frenesia intesa come stato di irrazionalità capace di cancellare la realtà e il presente, conduce il danzatore a mettere alla prova le personali resistenze fisiche e psicologiche in una tessitura coreografica fatta di gesti, dinamismo, spazialità, possenza e leitmotiv.

La coreografa e performer Chiara Frigo mette invece al centro la propria ricerca sui temi della spiritualità nell’arte con “WANDERN”, coreografia che si inserisce in un percorso artistico personale inaugurato con Himalaya_drumming. In WANDERN, ovvero nel “girovagare”, non c’è alcun punto di arrivo, non si scalano cime, ma si ritrova invece un movimento corale che tenta di avvicinarsi ad una dimensione non solo terrena. Lo spettacolo si interessa inoltre alle partiture musicali di compositori del Novecento, e sarà scandito dalle note di Steve Reich.

Raphael Bianco, Vicepresidente della Fondazione Egri per la Danza, così introduce la stagione:
“Siamo lieti di tornare con una nuova stagione di Interscambi Coreografici nel Biellese, territorio ormai consolidato nell’ambito delle attività della Fondazione Egri per la Danza e che quest’anno vedrà il proprio ‘quartier generale’ a Vigliano Biellese. All’interno di questa stagione siamo particolarmente orgogliosi dello spazio dedicato al coinvolgimento del pubblico, e in particolare delle nuove generazioni, con le attività legate al Bando SIAE-Per chi crea, che ci ha dato l’opportunità di realizzare un calendario dedicato ai più giovani, pubblico fondamentale non solo per la Fondazione, ma indispensabile per costruire il pubblico di domani. 
Interscambi Coreografici 2024-25 è un progetto che anche quest’anno abbiamo realizzato grazie al fondamentale e positivo contributo di un’ampia rete di partner culturali e istituzionali, ai quali va il nostro più sentito ringraziamento”.

Cristina Vazzoler, Sindaco del Comune di Vigliano Biellese, commenta "l’Amministrazione comunale attribuisce un’enorme importanza al lavoro che la Fondazione Egri per la Danza svolge da anni sul nostro territorio: non solo perché ci ha fatto conoscere compagnie prestigiose provenienti da tutta Italia e dal mondo, ma anche perché opera quotidianamente per accrescere la cultura coreutica fra la popolazione di ogni età, partendo in particolare dal pubblico più giovane con un encomiabile impegno nelle nostre scuole. Attraverso gli eventi di danza che la Fondazione Egri ci ha proposto negli anni, abbiamo potuto constatare come la danza moderna sappia incarnare le tematiche più profonde del nostro tempo, portandole in scena suscitando grandi emozioni e coinvolgendo empaticamente gli spettatori. Anche per questa rassegna di interscambi coreografici, quindi, siamo grati alla Fondazione e siamo certi che il pubblico locale potrà godere di meravigliosi momenti di danza, in attesa di poterli nuovamente collocare nel nostro rinnovato teatro e poterli accogliere nel contesto più consono”.

Biglietti
Intero 15€, 
Ridotto 12€ (over 65 e under 14), 
Ridotto 10€ (gruppi da 5 persone in su e scuole di danza)

Abbonamento 2 spettacoli:
Intero 27€, 
Ridotto 22€ (over 65 e under 14), 
Ridotto 17€ (gruppi da 5 persone in su e scuole di danza)

Info e prenotazioni

biglietteria@egridanza.com 
366.4308040 
www.egridanza.com

Vi aspettiamo per una stagione indimenticabile di emozioni e grande danza!

Mappa

Indirizzo: Viale Alpini d'Italia, 3, 13856 Vigliano Biellese BI, Italia
Coordinate: 45°33'30,3''N 8°6'20''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet