Sabato 10 dicembre, Natale all'Erios con la EJJO e il Sacred Concert di Duke Ellington
10 dicembre 2022 Evento passato
Sabato 10 dicembre, al teatro Erios, un eccezionale concerto di Natale, il "Sacred concert" di Duke Ellington, che vedrà la Erios Junior Jazz Orchestra, Diretta dal maestro Mario Biasio; il coro Homemade Singers diretto da Vittoria Olivia; soprano Vittoria Oliva e Tap Dancer Gabriele Colombo. Un mix stilistico che ruota attorno alla chiave centrale dello swing, con il coro e la voce solista che si alternano, si sovrappongono e dialogano con la jazz band. I brani si fondono con ritmo ed eleganza, dando vita ad un programma musicale strepitoso ma soprattutto coinvolgente per tutti.
Un'occasione unica per festeggiare insieme il periodo natalizio. Entrata a offerta libera.
Non mancate!
Duke Ellington (1899–1974) ha scritto dal 1965 e fino agli ultimi anni di vita tre concerti sacri per big band, coro, voce solista e Tap Dancer. Il primo gli fu commissionato dall’Episcopato della California per la Grace Cathedral di S.Francisco, il secondo dall’Episcopato di New York per la Saint John the Divine Cathedral, il terzo dal Presidente dell’ONU Sir Colin Crow, in occasione dei 25 anni delle Nazioni Unite, per l’Abbazia di Westminster a Londra. Ellington ha sempre considerato la musica di questi concerti come la più importante e impegnativa da lui mai scritta. Ad esclusione della prima esecuzione integrale di ciascuno di questi concerti nelle rispettive chiese, il Duca era solito presentare dal vivo una scelta dai tre, che poteva anche variare di volta in volta, con il titolo di A Concert of Sacred Music. Anzi, sembra proprio che Ellington decidesse soltanto prima di ogni concerto, insieme ai suoi musicisti, che repertorio eseguire. Forse è proprio per questo che non esistono le partiture complete dei tre concerti sacri. Nel 1993 fu chiesto al compositore e direttore di coro danese John Hoybye di condurre un laboratorio internazionale sui concerti sacri ellingtoniani. Non essendo disponibili tutte le partiture, Hoybye decise di scrivere dei nuovi arrangiamenti con Peder Pedersen, suo connazionale che dirigeva una big band, per realizzare con lui una raccolta sintetica ma significativa di quei lavori così importanti per la cultura musicale del ‘900. La versione Hoybye/Pedersen, come viene chiamata, è quindi formata da materiale tratto dai tre concerti, ma in questi nuovi arrangiamenti l’orchestra e il coro hanno un ruolo di fatto paritetico, diversamente dalle originarie versioni di Ellington, dove invece la big band continuava ad essere predominante. Nel 1996 il materiale è stato quindi registrato e pubblicato su disco (Sacred Concert) dalla big band di Pedersen.
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Quintino Sella, 57, 13856 Vigliano Biellese BI
Coordinate: 45°33'33,7''N 8°5'33,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione culturale Progetto Erios |