21 aprile 2020
#iorestoacasa: ma se la tua casa non è sicura puoi uscire e chiedere aiuto.
Telefona ai numeri antiviolenza:
1522 Numero antiviolenza nazionale;
112 Forze dell'ordine;
800 266 233 Numero verde del Centro Antiviolenza di Biella, via Caraccio 4: la segreteria è sempre attiva. Si possono inoltre inviare e-mail a centroantiviolenza@cissabo.org oppure messaggi al n. 3280468929.
Per colloqui telefonici il Centro Antiviolenza di Biella, in questo periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19, a partire dal giorno 6 aprile e fino a successive comunicazioni, amplia il proprio orario: è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 17.
Telefona ai numeri antiviolenza:
1522 Numero antiviolenza nazionale;
112 Forze dell'ordine;
800 266 233 Numero verde del Centro Antiviolenza di Biella, via Caraccio 4: la segreteria è sempre attiva. Si possono inoltre inviare e-mail a centroantiviolenza@cissabo.org oppure messaggi al n. 3280468929.
Per colloqui telefonici il Centro Antiviolenza di Biella, in questo periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19, a partire dal giorno 6 aprile e fino a successive comunicazioni, amplia il proprio orario: è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 17.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|