vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Con la Tarip-tributo nulla cambia per il cittadino. Il chiarimento del Sindaco, Cristina Vazzoler

16 febbraio 2021

L’impegno di questa Amministrazione per un’efficace raccolta rifiuti ed una corretta applicazione dei costi è massima e tale continuerà ad essere. Altrettanto fermo e valido è il principio secondo cui a chi differenzia meglio i rifiuti devono essere applicati oneri minori.
La complessa questione societaria che riguarda la SEAB ha imposto ad alcune amministrazioni, fra cui la nostra, delle scelte importanti. Cosa cambierà per il cittadino-utente? Nulla!
La raccolta rifiuti sarà effettuata esattamente come adesso: quindi, bidoni singoli dotati di transponder, da esporre solo quando pieni. Per i bidoni condominiali, non appena possibile, inserimento delle calotte che possano calcolare il volume dei rifiuti da conferire.
Ad ogni nucleo familiare è stata e sarà addebitata una quota fissa, in rapporto al numero dei componenti ed una parte variabile, determinata dal numero degli svuotamenti.
Come abbiamo appena illustrato anche nell’ecocalendario comunale, lavoriamo tutti insieme, amministrazione e cittadini, in un’ottica di minori sprechi di risorse, di riduzione dei rifiuti indifferenziati, di ottimizzazione della raccolta differenziata.
Se ad emettere l’avviso di pagamento sarà il Comune o la SEAB, quale differenza può fare per il cittadino, quando il calcolo degli oneri è effettuato esattamente nello stesso modo?
Vogliamo essere chiari, così come è stato chiarissimo il dott. Rossetto che, lo scorso martedì 9 febbraio, nella nostra sala consiliare, ha spiegato a tutti il nodo della questione. Il passaggio alla Tarip tributo (che non sarà più Tarip corrispettivo) è una pura questione amministrativa, legata alla presa d’atto che SEAB debba occuparsi della materiale raccolta ma non della bollettazione e degli incassi, che quindi rientrano in capo al Comune.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet