1 marzo 2021
Una domenica per prendersi cura personalmente del proprio paese: questa, in sintesi, l’iniziativa PuliAmo Vigliano che ha impegnato, nella giornata del 28 febbraio, circa una dozzina di adulti, la mattina, e una trentina di ragazzi il pomeriggio. I volontari, armati di guanti e scarpe robuste, di sacchi e ovviamente di mascherine, in piccoli gruppi, a partire dall’area dei magazzini comunali di viale Chiapei, si sono dedicati ad un’ampia area comprendente via Rivetti, via Lamarmora, via Senatore Avogadro, corso Avilianum e, soprattutto, a piazze e parchi gioco. A seguirne l’attività, partecipando direttamente alle operazioni, il Vicesindaco Valeriano Zucconelli, l’Assessore al Volontariato Luca D’Andrea e la consigliera Margherita Avanzi.
“Oltre ai mozziconi di sigarette – spiega D’Andrea – che vengono abbandonati anche nei pressi dei giochi per bambini (!), si trovano purtroppo lattine e bottigliette di plastica infilate nei cespugli e nelle siepi. Assurdo pensare che pochi incivili, trascorrendo il proprio tempo libero in luoghi pubblici, oltre a decidere deliberatamente di sporcare l’ambiente di tutti, rendano anche difficile recuperare i rifiuti… alcuni di noi adulti erano dotati di bracci allungabili con cui hanno potuto operare nelle siepi. E’ stato bello vedere le persone realmente partecipi e unite dal senso civico oltre che dal senso di appartenenza al nostro Comune!”
“E’ incredibile l’enorme danno che si crea a partire da questo incivile menefreghismo – aggiunge il Sindaco, Cristina Vazzoler. Poche persone che ripetutamente si comportano in modo così spregevole rendono necessarie ore di lavoro per riparare alle conseguenze, e questo, malgrado sia alta l’attenzione che l'Amministrazione comunale pone all’igiene ambientale, compreso lo spazzamento delle strade: basti pensare che, solo negli ultimi tre mesi, sono stati posati sul territorio ben 76 cestini per i rifiuti e 5 cestoni, ad integrazione e parziale sostituzione di quelli già esistenti. Eppure, tutti desiderano poter frequentare gli spazi verdi del paese, godere delle belle giornate seduti sulle panchine fra le aiuole. Soprattutto in questo periodo, in cui la pandemia ci impone di spostarci solo in casi di necessità, avere a cuore il proprio territorio è ancora più importante.
Grazie quindi a tutti i volontari ed in particolare a Elisabetta Tagliabue che si è occupata di coinvolgere gli adulti, a Ruby Loyola, giovane animatrice dell’oratorio di Santa Maria Assunta particolarmente attiva sul fronte della tutela ambientale. Grazie a Miky e Tommy, i più giovani partecipanti, che hanno dimostrato di avere compreso e messo in pratica le lezioni di educazione civica sul rispetto dell’ambiente. Grazie infine a don Luca, che ha convinto con entusiasmo molti ragazzi a partecipare all’iniziativa.”
Nella foto: il gruppo degli adulti di "PuliAmo Vigliano", attivi la mattina nella zona centrale del paese, con il Vicesindaco Valeriano Zucconelli, l'assessore al volontariato Luca D'Andrea, la consigliera Margherita Avanzi ed Elisabetta Tagliabue.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|