29 ottobre 2021
L’Amministrazione Comunale, in attuazione del Decreto Legge n. 73 del 25/05/2021, ha previsto per i nuclei familiari in situazione di difficoltà economica derivante o acuita dall'emergenza sanitaria in atto, 2 distinte misure:
1. sostegno il pagamento dell'affitto per gli alloggi di tipo abitativo.
2. buoni spesa - gift card
CONTRIBUTO PER L'AFFITTO
CONTRIBUTO PER L'AFFITTO
Cos'è e a che cosa serve?
È un contributo che ti aiuta a pagare l’affitto di casa se sei in difficoltà economica, a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.
È un contributo che ti aiuta a pagare l’affitto di casa se sei in difficoltà economica, a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.
Chi può fare domanda?
Puoi chiedere questo contributo se sei in affitto: da un privato o società, sul libero mercato (compreso il canone concordato). NON puoi chiedere il contributo se vivi in una casa di Edilizia Residenziale Pubblica (alloggi ATC, case popolari, case comunali etc.).
- PER CHI È IN REGOLA CON I PAGAMENTI, verrà erogato direttamente al richiedente/inquilino (previa verifica delle ricevute attestanti il pagamento dei canoni del periodo da gennaio 2021 a settembre 2021);
- PER CHI NON è IN REGOLA CON I PAGAMENTI, il contributo sarà erogato direttamente al proprietario di casa (locatore).
BUONI SPESA ALIMENTARI - GIFT CARD
Di che si tratta e come ottenerli?
Sono buoni spesa alimentari, sotto forma di gift card, da utilizzare presso i supermercati convenzionati per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, erogati alle famiglie in difficoltà economica.
Chi può fare domanda?
Puoi accedere all’erogazione dei buoni spesa alimentari e al contributo per i canoni di locazione per emergenza COVID-19 se hai questi requisiti:
Sono buoni spesa alimentari, sotto forma di gift card, da utilizzare presso i supermercati convenzionati per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, erogati alle famiglie in difficoltà economica.
Chi può fare domanda?
Puoi accedere all’erogazione dei buoni spesa alimentari e al contributo per i canoni di locazione per emergenza COVID-19 se hai questi requisiti:
- sei residente a Vigliano Biellese;hai un contratto di affitto regolarmente registrato e attivo da almeno gennaio 2021;
- hai un Indice di situazione reddituale (ISR) del nucleo familiare – come risulta dall’attestazione ISEE 2021 in corso di validità (ORDINARIO O CORRENTE) che dovrà essere:
- uguale o inferiore ad € 14.405,08 per un nucleo di 3 persone;
- uguale o inferiore ad € 15.405,08 per un nucleo di 4 o più persone.
- situazione di difficoltà economica causate anche dall’emergenza sanitaria Covid-19:
Quando e come?
Le domande per entrambi i sostegni (affitto e buoni spesa) devono essere presentate entro e non oltre le ore 12,00 DI VENERDÌ 10/12/2021, utilizzando l’apposito modulo in allegato, e in distribuzione presso gli uffici comunali. Le domande potranno essere compilate anche sul momento, con l’assistenza degli incaricati allo sportello, previo appuntamento, che deve essere preventivamente concordato telefonicamente con gli operatori.
Anche in caso di istanza precompilata dal richiedente, per effettuare la consegna della domanda presso gli uffici comunali, è necessario concordare un appuntamento.
PER INFORMAZIONI E PRENOTARE UN APPUNTAMENTO, TELEFONARE AL N. 015/512041 DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, ORE 9-12.
Le domande per entrambi i sostegni (affitto e buoni spesa) devono essere presentate entro e non oltre le ore 12,00 DI VENERDÌ 10/12/2021, utilizzando l’apposito modulo in allegato, e in distribuzione presso gli uffici comunali. Le domande potranno essere compilate anche sul momento, con l’assistenza degli incaricati allo sportello, previo appuntamento, che deve essere preventivamente concordato telefonicamente con gli operatori.
Anche in caso di istanza precompilata dal richiedente, per effettuare la consegna della domanda presso gli uffici comunali, è necessario concordare un appuntamento.
PER INFORMAZIONI E PRENOTARE UN APPUNTAMENTO, TELEFONARE AL N. 015/512041 DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, ORE 9-12.
Allegati
- AVVISO[.pdf 642,65 Kb - 03/11/2021]
- Buoni spesa e contributo affitto: modello domanda[.pdf 732,29 Kb - 29/10/2021]
- Dichiarazione proprietario (persona fisica)[.pdf 589,73 Kb - 29/10/2021]
- Dichiarazione proprietario (società)[.pdf 691,03 Kb - 29/10/2021]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|