vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Bollette saldo 2020 Seab: su 4mila utenti, per più di mille nulla è dovuto

21 febbraio 2022

In questi giorni saranno recapitate agli utenti da Seab le fatture – e in diversi casi le note di credito – relative al saldo Tarip 2020.
Oltre mille cittadini riceveranno un addebito pari a zero, avendo già assolto, con l’acconto, l’intera somma dovuta per tutto l’anno. Più di 180 utenti, inoltre, riceveranno una nota di credito: nel loro caso, infatti, quanto pagato in acconto, calcolato in linea teorica, si è dimostrato superiore all’addebito concretamente legato al numero degli svuotamenti richiesti. Circa 1500 utenti, poi, pagheranno meno di 50 euro, altri 600 somme inferiori a 100 euro.
“Gli utenti che si sono attenuti agli svuotamenti minimi – spiega l’assessore al bilancio, Paolo Fila Robattino – hanno già pagato tutto con l’acconto. Questo saldo, quindi, ancorché giunto con estremo ritardo, non rappresenterà una sorpresa negativa. Abbiamo verificato che l’utenza, nel secondo anno di Tarip, ora trasformata in Tassa Rifiuti puntuale tributo, ha compreso l’importanza di contenere i passaggi e di applicare sempre con maggiore scrupolo la raccolta. Si sono così ridotti i passaggi numerosi che, in precedenza, avevano determinato i picchi di alcune fatture. Seab inoltre ha applicato le riduzioni grazie al fondo Covid, il che si è riflesso positivamente sul contenimento delle fatture stesse. Solo 675 utenti su oltre 4mila si vedranno addebitati oneri superiori a 100 euro e, in diversi casi, si tratta di nuovi residenti che non avevano ricevuto l’acconto e che quindi, per ragioni tecniche, con questo saldo si vedono addebitato un periodo riferito all’intero anno.”
Nel dettaglio, le utenze domestiche potranno pagare entro il 15 marzo (scadenza prima e unica rata) e avranno tempo per la seconda rata fino al 15 aprile 2022. Per le utenze non domestiche la scadenza della prima e unica rata al 31 gennaio e seconda rata al 28 febbraio (in tal caso le fatture elettroniche sono state già inviate telematicamente alle ditte dal 12 gennaio scorso).
Le copie in pdf delle bollette sono già presenti sul gestionale Seab e scaricabili a questo link http://portaleseab.dbw.ies.it

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet