vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

"Insieme scriviamo una storia", con la Biblioteca comunale

9 marzo 2022

"Insieme scriviamo una storia" è un invito che rivolge la Biblioteca "Aldo Sola" a tutti i lettori.

«Nell’ultima riunione del Consiglio di Biblioteca – spiega il Sindaco, Cristina Vazzoler - è emersa la proposta di coinvolgere gli utenti del servizio, chiedendo loro di indicare le frasi particolarmente significative dei volumi presi in prestito. Un’iniziativa solo apparentemente semplice: leggere questi stralci certamente potrà dirci molto dei nostri lettori, delle loro scelte e, attraverso le parole selezionate, molto sugli autori e sui libri. Potremo comprenderne, in qualche modo, l’essenza, mediata con gli occhi e lo spirito di chi, prima o dopo di noi, ha letto il libro. Tutte queste segnalazioni, poi, approderanno ad una raccolta che stamperemo per metterla a disposizione della biblioteca.»

«A questo progetto, proposto da Gino Carlomagno, abbiamo voluto dare forma – aggiunge Adriano Leone, presidente del Consiglio di Biblioteca - con una cartolina che gli utenti riceveranno con ogni volume in prestito e sulla quale c’è spazio per trascriverne le frasi-simbolo ed anche una sorta di recensione. Potranno inoltre essere inserite le segnalazioni per i futuri acquisti della biblioteca. La cartolina potrà essere consegnata in biblioteca alla restituzione del volume, anche imbucandola all’esterno. C’è anche un piccolo segnalibro colorato, con le caricature di alcuni autori famosi, che potrà essere ritagliato e usato dai nostri lettori, a ricordo di questa iniziativa. Inoltre, per ampliare la partecipazione, tutti gli amanti dei libri – e non solo quindi gli utenti del servizio in questo periodo – troveranno la scheda editabile sul sito internet del Comune, alla pagina della biblioteca e potranno restituirla inviandola alla email biblioteca@vigliano.info.»

“Insieme scriviamo una storia” è un invito a partecipare alla vita della nostra biblioteca, a vederla non soltanto come un servizio utile per il prestito dei volumi, ma sempre più come un polo di cultura e di relazione. La scelta di un libro è spesso frutto di un consiglio, di un suggerimento e talvolta dalla scelta di un autore ci sia apre tutto il mondo della sua produzione letteraria… un libro tira l’altro consentendoci di ampliare i nostri orizzonti e di viaggiare nel tempo e nello spazio. Ecco quindi che una piccola iniziativa come la nostra può rappresentare un volano per incrementare il numero dei nostri lettori, dei libri letti e, quindi, del positivo evolversi del ruolo di servizio pubblico della nostra biblioteca.


Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet