23 maggio 2022
Fino alle ore 12 del 21 giugno 2022 è possibile fare richiesta del voucher scuola, il ticket virtuale per gli acquisti legati al diritto allo studio. Due sono i tipi di voucher, non cumulabili:
- voucher “iscrizione e frequenza”, da utilizzare nelle scuole paritarie primarie o secondarie di primo e secondo grado;
- voucher relativo a libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dal piano dell’offerta formativa, trasporti.
Le novità
La domanda può essere presentata, oltre che dai genitori dello studente, anche da componenti maggiorenni del nucleo familiare individuato ai fini ISEE. In caso di presentazione della domanda da parte di altro componente del nucleo familiare delegato alla compilazione dal genitore, è obbligatorio indicare il codice fiscale del genitore delegante e allegare il suo documento di identità; la residenza del richiedente e dello studente deve essere la stessa: entrambi devono appartenere al nucleo familiare indicato in sede di dichiarazione sostitutiva ISEE. In caso di richiesta di maggiorazione del voucher per studenti disabili o DSA o EES, occorre indicare in domanda gli estremi della certificazione: la maggiorazione sarà riconosciuta solo in presenza di certificazioni rilasciate dal Servizio Sanitario Nazionale.
Come presentare domanda
Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso l’applicazione disponibile sul Portale Piemonte Tu, alla voce Istruzione, accedendo con il sistema Spid (sistema per l’identità digitale della Pubblica Amministrazione) o con carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi. Nessun'altra credenziale è più valida.
I tempi
Scaduti i termini di presentazione delle domande, gli uffici dell’assessorato regionale all’Istruzione procederanno all’istruttoria e alla definizione della graduatoria, per rendere disponibile sulla tessera sanitaria l’importo del voucher in tempo utile per gli acquisti relativi all’anno scolastico 2022-2023.
Informazioni utili
Per informazioni e assistenza è attivo il Numero Verde gratuito 800-333-444 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18), oppure ci si può rivolgere agli Uffici relazioni con il pubblico della Regione Piemonte o ancora consultare il sito internet della Regione, nella sezione Voucher scuola clicca qui per accedere direttamente alla pagina del sito della Regione Piemonte dedicato alla scuola
La domanda può essere presentata, oltre che dai genitori dello studente, anche da componenti maggiorenni del nucleo familiare individuato ai fini ISEE. In caso di presentazione della domanda da parte di altro componente del nucleo familiare delegato alla compilazione dal genitore, è obbligatorio indicare il codice fiscale del genitore delegante e allegare il suo documento di identità; la residenza del richiedente e dello studente deve essere la stessa: entrambi devono appartenere al nucleo familiare indicato in sede di dichiarazione sostitutiva ISEE. In caso di richiesta di maggiorazione del voucher per studenti disabili o DSA o EES, occorre indicare in domanda gli estremi della certificazione: la maggiorazione sarà riconosciuta solo in presenza di certificazioni rilasciate dal Servizio Sanitario Nazionale.
Come presentare domanda
Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso l’applicazione disponibile sul Portale Piemonte Tu, alla voce Istruzione, accedendo con il sistema Spid (sistema per l’identità digitale della Pubblica Amministrazione) o con carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi. Nessun'altra credenziale è più valida.
I tempi
Scaduti i termini di presentazione delle domande, gli uffici dell’assessorato regionale all’Istruzione procederanno all’istruttoria e alla definizione della graduatoria, per rendere disponibile sulla tessera sanitaria l’importo del voucher in tempo utile per gli acquisti relativi all’anno scolastico 2022-2023.
Informazioni utili
Per informazioni e assistenza è attivo il Numero Verde gratuito 800-333-444 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18), oppure ci si può rivolgere agli Uffici relazioni con il pubblico della Regione Piemonte o ancora consultare il sito internet della Regione, nella sezione Voucher scuola clicca qui per accedere direttamente alla pagina del sito della Regione Piemonte dedicato alla scuola
NB: Il Comune di Vigliano Biellese può rilasciare lo Spid a chi non ne è ancora in possesso, previa prenotazione telefonica al numero 015 512041 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12). Il servizio è sospeso nella settimana dal 13 al 17 giugno.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|