vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

La carica dei 350 al campo sportivo comunale. Tornano i “Giochi della gioventù”

7 giugno 2022

Nella mattina di martedì 7 giugno, presso il campo sportivo comunale, si sono svolti i “Giochi della gioventù” dedicati agli allievi delle scuole primarie viglianesi. Circa 350 bambini sono confluiti nell’area sportiva partendo, a piedi, dai plessi di Amosso e San Quirico con le loro insegnanti. Ad accoglierli, il Sindaco, Cristina Vazzoler, l’Assessore all’Istruzione Elena Ottino e l’Assessore ideatore ed organizzatore dell’evento, Luca D’Andrea, che già nei mesi scorsi ha tenuto i rapporti con l’Istituto comprensivo ottenendo la preziosa collaborazione del Dirigente, Mario Massazza e della prof.ssa Giovanna Fantini oltre che di 16 preziosi coach, allievi della scuola media.

Per ogni partecipante, un cappellino appositamente predisposto, in otto colori per otto gruppi. In ciascuno, bambini di differenti fasce d'età, in modo da rendere equa la competizione, nel pieno rispetto dei valori di uguaglianza, correttezza e non discriminazione cui questi giochi si ispirano.
Dalle ore 9.15 alle ore 11.30, tutti i partecipanti contemporaneamente, suddivisi in 32 squadre, sono stati impegnati nelle attività sportive, organizzate in 16 “stazioni”. Ad aggiudicarsi l’applauso più forte, in quanto vincitore, è stato il gruppo dei “verde mela”. Al termine, per tutti la “medaglia” di partecipazione è stata sostituita da un buono gelato da utilizzare presso due gelaterie viglianesi che hanno gentilmente offerto la loro collaborazione: Gelateria Dolci Capricci – Il gelato del centro, di via Senatore Avogadro,2 e presso La gelateria di via Milano 132.

«I Giochi della Gioventù - spiega l’Assessore Luca D’Andrea - hanno rappresentato per molti anni a Vigliano Biellese una bella consuetudine, rimasta nei ricordi più piacevoli dell’infanzia di molti non più giovanissimi. Purtroppo questa tradizione, per vari motivi, negli anni si è persa. Per questo ho ritenuto importante impegnarmi per fare vivere ai bambini un momento di grande emozione, che li ha visti partecipare tutti insieme, in una competizione leale ed in piena continuità con i progetti di educazione motoria svolti durante l’anno scolastico. Una nota di merito particolare va alla professoressa Giovanna Fantini che non solo ha supportato l’organizzazione ma ha personalmente giocato in una squadra di piccini per tutta la mattina, dovendo sostituire un allievo assente, con un impegno davvero encomiabile (e una fatica di non poco conto!). E’ stata poi fondamentale per la buona riuscita dei Giochi la collaborazione dell’ASD FC Vigliano Polisportiva. Sono state inoltre coinvolte nell’organizzazione due associazioni sportive che hanno collaborato con i propri progetti motori durante l’anno scolastico: ringrazio quindi il Rugby Biella con Marco Porrino e Dragon’s Karate con Palma Arpone. Inoltre un ringraziamento particolare va all’associazione Croce di Malta per il supporto e alla nostra Pro Loco, sempre attiva e presente con i propri volontari anche in questa occasione»

«E’ chiaro a tutti – aggiunge il Sindaco, Cristina Vazzoler – quanto sia importante promuovere, nella scuola, consapevolezza del corpo e sviluppo della salute integrando precocemente sport e materie di studio. Penso che i Giochi della gioventù siano un ottimo esempio di coinvolgimento dei ragazzi con questo obiettivo: lo sport è aggregazione, sana competizione, entusiasmo ed elemento imprescindibile per crescere in modo sano.»



A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet