25 maggio 2023
Venerdì 26 maggio, dalle ore 9.00, si svolgerà a Torino presso la sala polifunzionale di Arpa Piemonte, un seminario ad oggetto: "La mappa del radon in Piemonte - aggiornamenti ai sensi del d.lgs. 101/2020".
Tale seminario sarà trasmesso anche in streaming e presenterà la nuova mappa recentemente elaborata da Arpa Piemonte e ufficializzata dalla Regione Piemonte, attraverso la quale è stato possibile individuare i Comuni ove i livelli di radon sono significativamente maggiori della media e che meritano quindi una particolare attenzione.
La caratterizzazione del territorio piemontese dal punto di vista dell'esposizione al radon è un passo importante per un'attuazione più incisiva ed efficace delle politiche di prevenzione che mirano a ridurre l'esposizione al radon di popolazione e lavoratori.
Nel corso della giornata gli enti nazionali Istituto Superiore della Sanità - ISS, Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione -ISN, Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro - INAIL) illustreranno, in generale, la tematica del rischio radon e l'Arpa Piemonte presenterà in dettaglio la nuova mappa, discutendone le peculiarità e i dettagli tecnici; infine, verranno prospettati i prossimi interventi e programmi di prevenzione.
Di seguito il link per assistere alla diretta streaming a partire dalle ore 9.00 del 26 maggio 2023.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|