14 giugno 2023
Presso i servizi demografici, piano terra del Municipio, è possibile firmare per le seguenti proposte di iniziativa popolare, negli orari di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e anche mercoledì e giovedì dalle 14:15 alle 16.
Proposta di Legge di iniziativa popolare promossa dal Comitato Associazione "Ora et Labora in Difesa della Vita" dal titolo "Un cuore che batte"
Scadenza: Raccolta firme dal 11 luglio al 7 novembre 2023 (compreso)
Proposta di Legge di iniziativa popolare con oggetto:
"Disposizioni in materia di salario minimo"
Scadenza: Raccolta firme fino al 15 novembre 2023 (compreso)
Proposta di Legge di iniziativa popolare promossa dal Comitato Associazione "Ora et Labora in Difesa della Vita" dal titolo "Un cuore che batte"
Scadenza: Raccolta firme dal 11 luglio al 7 novembre 2023 (compreso)
Proposta di Legge di iniziativa popolare con oggetto:
"Disposizioni in materia di salario minimo"
Scadenza: Raccolta firme fino al 15 novembre 2023 (compreso)
Proposta di Legge di iniziativa popolare con oggetto:
"La partecipazione al lavoro per una governance d'impresa partecipata dai lavoratori"
Scadenza: Raccolta firme fino al 10 novembre 2023 (compreso)
Si pubblica in allegato il materiale grafico fornito dai comitati promotori.
Sono state chiuse le seguenti raccolte firme su indicazione dei comitati promotori:
Comitato promotore Associazione Comitato Referendum “Ripudia la guerra”:
• Referendum per l’abrogazione parziale dell'art. 1, comma 6, lettera a), legge 9 luglio 1990, n. 185, “Nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento" e successive modificazioni
Scadenza: Raccolta firme dal 17 maggio al 17 luglio 2023 (compreso)
Comitato promotore Generazioni Future:
• Referendum per l’abrogazione dell'art. 1 del D.L. 2/12/2022, n. 185 “Disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità Governative dell'Ucraina”
• Referendum per l’abrogazione dell'art. 1, comma 13 del D.L. 502/1992 “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a orma dell’art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, limitatamente alle parole “e privati e delle strutture private accreditate dal SSN”
Scadenza: Raccolta firme dal 22 aprile al 21 luglio 2023 (compreso)
Comitato promotore Associazione Ora Referendum contro la caccia:
• Referendum per l’abrogazione dell’art. 842 del Codice Civile, approvato con R.D. del 16 marzo 1942 n. 262, comma 1 e 2, limitatamente a: Rubrica "Caccia e"
• Referendum per l’abrogazione dell’art. 19 ter disposizioni di coordinamento e transitorie codice penale “Leggi speciali in materia di animali”
Scadenza: Raccolta firme dal 26 aprile al 18 agosto 2023 (compreso)
Comitato promotore Associazione Rispetto per tutti gli animali APS - Referendum abrogativi dell’art. 19 ter disposizioni di coordinamento e transitorie codice penale "Leggi Speciali in materia di animali":
• SPERIMENTAZIONE
• ALLEVAMENTI INTENSIVI
• MANIFESTAZIONI SOTRICHE
Scadenza: Raccolta firme fino al 15 settembre 2023 (compreso)
Disegno di Legge Costituzionale di iniziativa popolare promosso dal Comitato Assemblea Costituente dei Cittadini con oggetto:
• Divieto di trattamenti sanitari obbligatori
• Referendum popolare più facile
• Elezione diretta Giudici Corte Costituzionale
Scadenza: Raccolta firme dal 20 giugno al 16 ottobre 2023 (compreso)
"La partecipazione al lavoro per una governance d'impresa partecipata dai lavoratori"
Scadenza: Raccolta firme fino al 10 novembre 2023 (compreso)
Si pubblica in allegato il materiale grafico fornito dai comitati promotori.
Sono state chiuse le seguenti raccolte firme su indicazione dei comitati promotori:
Comitato promotore Associazione Comitato Referendum “Ripudia la guerra”:
• Referendum per l’abrogazione parziale dell'art. 1, comma 6, lettera a), legge 9 luglio 1990, n. 185, “Nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento" e successive modificazioni
Scadenza: Raccolta firme dal 17 maggio al 17 luglio 2023 (compreso)
Comitato promotore Generazioni Future:
• Referendum per l’abrogazione dell'art. 1 del D.L. 2/12/2022, n. 185 “Disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità Governative dell'Ucraina”
• Referendum per l’abrogazione dell'art. 1, comma 13 del D.L. 502/1992 “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a orma dell’art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, limitatamente alle parole “e privati e delle strutture private accreditate dal SSN”
Scadenza: Raccolta firme dal 22 aprile al 21 luglio 2023 (compreso)
Comitato promotore Associazione Ora Referendum contro la caccia:
• Referendum per l’abrogazione dell’art. 842 del Codice Civile, approvato con R.D. del 16 marzo 1942 n. 262, comma 1 e 2, limitatamente a: Rubrica "Caccia e"
• Referendum per l’abrogazione dell’art. 19 ter disposizioni di coordinamento e transitorie codice penale “Leggi speciali in materia di animali”
Scadenza: Raccolta firme dal 26 aprile al 18 agosto 2023 (compreso)
Comitato promotore Associazione Rispetto per tutti gli animali APS - Referendum abrogativi dell’art. 19 ter disposizioni di coordinamento e transitorie codice penale "Leggi Speciali in materia di animali":
• SPERIMENTAZIONE
• ALLEVAMENTI INTENSIVI
• MANIFESTAZIONI SOTRICHE
Scadenza: Raccolta firme fino al 15 settembre 2023 (compreso)
Disegno di Legge Costituzionale di iniziativa popolare promosso dal Comitato Assemblea Costituente dei Cittadini con oggetto:
• Divieto di trattamenti sanitari obbligatori
• Referendum popolare più facile
• Elezione diretta Giudici Corte Costituzionale
Scadenza: Raccolta firme dal 20 giugno al 16 ottobre 2023 (compreso)
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Referente | sig.ra Anna Tusa (Anagrafe) sig.ra Angela Angelone (Stato civile) sig.ra Chiara Isabelli (Elettorale) |
||||||||||||
Indirizzo | demografico@vigliano.info | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 1 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|