18 dicembre 2023
L'Istituto comprensivo di Vigliano Biellese comunica che dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024 i genitori potranno effettuare, esclusivamente online, le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/25 per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado).
Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione online devono:
• individuare la scuola d’interesse, anche attraverso l’aiuto del portale "Scuola in Chiaro" all’indirizzo https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola;
• registrarsi sul sito https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni utilizzando le credenziali
SPID, CIE, CNS o eIDAS, e seguendo le indicazioni;
• a partire dalle ore 8:00 del 18 gennaio 2024 compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema "iscrizioni online“ all’indirizzo https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni, entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2024;
• tra il 31 maggio e il 1° luglio 2024, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività;
• il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica;
• l’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica.
Per favorire le operazioni, l’Istituto Comprensivo ha predisposto sul sito web istituzionale www.icvigliano.edu.it un link che permette l’accesso diretto al Ministero dell‘Istruzione per l’iscrizione.
L’Istituto comprensivo di Vigliano Biellese e le scuole superiori destinatarie delle domande offriranno un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica.
Le domande di iscrizione e/o le richieste di consulenza presso l’Istituto Comprensivo potranno avvenire
su appuntamento nei seguenti orari:
LUNEDÌ 8:10 – 9:30 11:15 – 12:30 13:15 – 15:30
MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - GIOVEDÌ - VENERDÌ 8:10 – 9:30 11:15 – 12:30
SCUOLA INFANZIA
Possono essere iscritti alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano
il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2024. Possono altresì chiedere l’iscrizione alla scuola dell’infanzia
le famiglie le cui bambine e i cui bambini compiono tre anni di età il 30 aprile 2025.
Le iscrizioni alle Scuole dell’infanzia dell’istituto, a differenza di quanto previsto per gli altri ordini di scuola,
dovranno essere presentate, come negli anni scorsi, esclusivamente in formato cartaceo, presso la
sede principale dell’Istituto in via Dante Alighieri 6 a Vigliano B.se.
Alle domande di iscrizione sarà necessario allegare la fotocopia del codice fiscale del bambino e dei
genitori/tutori.
Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione online devono:
• individuare la scuola d’interesse, anche attraverso l’aiuto del portale "Scuola in Chiaro" all’indirizzo https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola;
• registrarsi sul sito https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni utilizzando le credenziali
SPID, CIE, CNS o eIDAS, e seguendo le indicazioni;
• a partire dalle ore 8:00 del 18 gennaio 2024 compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema "iscrizioni online“ all’indirizzo https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni, entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2024;
• tra il 31 maggio e il 1° luglio 2024, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività;
• il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica;
• l’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica.
Per favorire le operazioni, l’Istituto Comprensivo ha predisposto sul sito web istituzionale www.icvigliano.edu.it un link che permette l’accesso diretto al Ministero dell‘Istruzione per l’iscrizione.
L’Istituto comprensivo di Vigliano Biellese e le scuole superiori destinatarie delle domande offriranno un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica.
Le domande di iscrizione e/o le richieste di consulenza presso l’Istituto Comprensivo potranno avvenire
su appuntamento nei seguenti orari:
LUNEDÌ 8:10 – 9:30 11:15 – 12:30 13:15 – 15:30
MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - GIOVEDÌ - VENERDÌ 8:10 – 9:30 11:15 – 12:30
SCUOLA INFANZIA
Possono essere iscritti alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano
il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2024. Possono altresì chiedere l’iscrizione alla scuola dell’infanzia
le famiglie le cui bambine e i cui bambini compiono tre anni di età il 30 aprile 2025.
Le iscrizioni alle Scuole dell’infanzia dell’istituto, a differenza di quanto previsto per gli altri ordini di scuola,
dovranno essere presentate, come negli anni scorsi, esclusivamente in formato cartaceo, presso la
sede principale dell’Istituto in via Dante Alighieri 6 a Vigliano B.se.
Alle domande di iscrizione sarà necessario allegare la fotocopia del codice fiscale del bambino e dei
genitori/tutori.
SCUOLA PRIMARIA
I genitori o i soggetti che esercitano la potestà genitoriale sul minore debbono iscrivere online alla prima
classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre
2024. Gli stessi hanno la facoltà di iscrivere anticipatamente anche le bambine e i bambini che compiono
i sei anni di età entro il 30 aprile 2025.
I genitori o i soggetti che esercitano la potestà genitoriale sul minore debbono iscrivere online alla prima
classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre
2024. Gli stessi hanno la facoltà di iscrivere anticipatamente anche le bambine e i bambini che compiono
i sei anni di età entro il 30 aprile 2025.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Per l’anno scolastico 2024/25 devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo
grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe.
Le iscrizioni alla prima classe di scuola secondaria di primo grado presso una istituzione scolastica statale
si effettuano esclusivamente online, direttamente alla scuola prescelta. Anche con riferimento agli istituti
comprensivi, non sono previste iscrizioni d’ufficio e dovrà essere utilizzata la procedura di iscrizione online.
Resta inteso,comunque, che gli alunni provenienti dalla scuole primarie dello stesso istituto comprensivo
hanno priorità rispetto agli alunni provenienti da altri istituti.
Per l’anno scolastico 2024/25 devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo
grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe.
Le iscrizioni alla prima classe di scuola secondaria di primo grado presso una istituzione scolastica statale
si effettuano esclusivamente online, direttamente alla scuola prescelta. Anche con riferimento agli istituti
comprensivi, non sono previste iscrizioni d’ufficio e dovrà essere utilizzata la procedura di iscrizione online.
Resta inteso,comunque, che gli alunni provenienti dalla scuole primarie dello stesso istituto comprensivo
hanno priorità rispetto agli alunni provenienti da altri istituti.
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Ai fini della prosecuzione del percorso di studi in scuole secondarie di secondo grado statali, le domande
di iscrizione degli alunni frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di I grado debbono essere
effettuate esclusivamente online entro il 10 febbraio 2024.
Le famiglie possono scegliere di effettuare l’iscrizione ad uno dei diversi indirizzi di studio di istruzione
secondaria di II grado previsti dai regolamenti relativi ai nuovi ordinamenti dei licei, degli istituti tecnici e
degli istituti professionali, di cui rispettivamente ai DD.PP.RR. n. 88/2010 e n.89/2010, nonché degli istituti
professionali di cui al d.lgs. 61 del 2017
Ai fini della prosecuzione del percorso di studi in scuole secondarie di secondo grado statali, le domande
di iscrizione degli alunni frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di I grado debbono essere
effettuate esclusivamente online entro il 10 febbraio 2024.
Le famiglie possono scegliere di effettuare l’iscrizione ad uno dei diversi indirizzi di studio di istruzione
secondaria di II grado previsti dai regolamenti relativi ai nuovi ordinamenti dei licei, degli istituti tecnici e
degli istituti professionali, di cui rispettivamente ai DD.PP.RR. n. 88/2010 e n.89/2010, nonché degli istituti
professionali di cui al d.lgs. 61 del 2017
Le iscrizioni scadranno improrogabilmente il 10 febbraio 2024.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|