vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Vigliano: 40mila euro per il restauro degli edifici parrocchiali

16 gennaio 2024

E’ di fine dicembre la deliberazione con cui la giunta comunale destina un contributo complessivo di 40mila euro al restauro degli edifici ecclesiastici e delle relative pertinenze.
«Le due parrocchie viglianesi, San Giuseppe Operaio e Santa Maria Assunta – spiega il Sindaco, Cristina Vazzoler - sono entrambe attive nel preservare, conservare, risanare e riqualificare gli stabili parrocchiali, nella consapevolezza del ruolo non soltanto religioso, ma storico e artistico che rivestono per la cittadinanza. Il nostro Comune, da sempre, riconosce l’assoluta importanza di sostenere economicamente tali iniziative, dal momento che i contributi che le parrocchie ricevono dalla Conferenza Episcopale Italiana e dai parrocchiani non sono sufficienti a coprire le spese che di volta in volta si rendono necessarie.»
Nello specifico, le richieste dei due parroci vertevano su due progetti di grande rilievo.
«La Parrocchia di San Giuseppe Operaio – prosegue il Sindaco - da almeno un triennio a questa parte, è impegnata nella progettazione prima e nel reperimento delle risorse, poi, della sistemazione del piazzale della chiesa, area già utilizzata per il parcheggio di quanti gravitano sull’Istituto CnosFap e sulla Scuola dell’Infanzia salesiana, e che presenta evidenti problemi alla pavimentazione. La Parrocchia stessa, con il supporto del Comune, ha bandito un concorso di idee al fine di individuare un progetto di riqualificazione della piazza in linea con le esigenze ed in grado collegarsi in modo originale e coerente al contesto dell’area dei Villaggi in cui è inserita. Dopo aver individuato il progetto vincitore, attualmente la Parrocchia sta ricercando i finanziamenti per realizzare tale progetto: operazione indubbiamente onerosa e non concretizzabile con i soli fondi di cui dispone. Per questo si è ritenuto fondamentale destinare la somma di 20mila euro per contribuire fattivamente alla direzione auspicata.
La richiesta della Parrocchia di Santa Maria Assunta era mirata ad un contributo per le ingenti spese relative al risanamento conservativo della facciata della chiesa parrocchiale e dell’annessa casa; l’ordine di spesa supera largamente i 350mila euro, a fronte dei quali il contributo CEI risulta di 140mila e la somma raccolta dalla Parrocchia intorno ai 13mila euro. Anche qui, la decisione di intervenire in eguale misura con 20mila euro per proseguire nel meritorio intervento. La conservazione degli edifici religiosi, delle case parrocchiali e degli spazi annessi – conclude il Sindaco - è di enorme importanza sia per garantire spazi idonei per la libertà di culto, sia per il decoro complessivo del paese e delle singole frazioni, sia nel rispetto del ruolo che tali strutture hanno nella storia locale e nella storia dell’arte.»

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet