22 maggio 2024
Elezioni COMUNALI
L’elezione del Sindaco e del consiglio comunale si effettua con il sistema maggioritario secco in base al quale la lista che ottiene più voti vince.
Per le elezioni comunali di Vigliano Biellese sono state presentate due liste, cui è stato attribuito il numero seguente tramite sorteggio presso la Commissione elettorale circondariale:
lista n. 1 Vigliano in Comune – VAZZOLER SINDACO
lista n. 2 UniAmoci per Vigliano – DONATELLA POGGI SINDACO
Nella scheda elettorale, a fianco del contrassegno, è indicato il nome del candidato Sindaco.
L’elettore può:
a) votare per il candidato Sindaco, segnando il relativo contrassegno;
b) esprimere al massimo due voti di preferenza, scrivendo - nelle apposite righe stampate sotto il contrassegno - il cognome di non più di due candidati compresi nella lista collegata al candidato alla carica di Sindaco prescelto. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza.
Quando l’elettore omette il voto al contrassegno di lista, ma esprime correttamente – quindi nel riquadro pertinente - il voto di preferenza per un candidato a consigliere, s’intende validamente votata:
- la lista a cui appartiene il candidato votato;
- il candidato a consigliere votato;
- il candidato Sindaco, collegato alla lista a cui appartiene il candidato consigliere votato.
Il voto al candidato Sindaco vale anche come voto alla lista collegata non essendo previsto il cosiddetto “voto disgiunto”.
Alla lista dei candidati a consigliere comunale sono assegnati tanti voti quanti sono i voti conseguiti dal candidato Sindaco a questa collegato.
La ripartizione dei seggi fra le liste di candidati è effettuata dopo la proclamazione dell’elezione del Sindaco.
Alla lista collegata al Sindaco eletto sono attribuiti due terzi dei seggi assegnati al consiglio.
In allegato, a fondo pagina, i programmi elettorali delle due liste presentate.
Elezioni REGIONALI
La Regione Piemonte pubblica sul sito istituzionale le istruzioni per l’espressione del voto per l’elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale. Link-Regione Piemonte
Elezioni EUROPEE
E' disponibile sul sito istituzionale del Parlamento Europeo una pagina contenete tutte le informazioni relative al voto dell’8 e 9 giugno p.v. per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia. Link-Parlamento Europeo
L’elezione del Sindaco e del consiglio comunale si effettua con il sistema maggioritario secco in base al quale la lista che ottiene più voti vince.
Per le elezioni comunali di Vigliano Biellese sono state presentate due liste, cui è stato attribuito il numero seguente tramite sorteggio presso la Commissione elettorale circondariale:
lista n. 1 Vigliano in Comune – VAZZOLER SINDACO
lista n. 2 UniAmoci per Vigliano – DONATELLA POGGI SINDACO
Nella scheda elettorale, a fianco del contrassegno, è indicato il nome del candidato Sindaco.
L’elettore può:
a) votare per il candidato Sindaco, segnando il relativo contrassegno;
b) esprimere al massimo due voti di preferenza, scrivendo - nelle apposite righe stampate sotto il contrassegno - il cognome di non più di due candidati compresi nella lista collegata al candidato alla carica di Sindaco prescelto. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza.
Quando l’elettore omette il voto al contrassegno di lista, ma esprime correttamente – quindi nel riquadro pertinente - il voto di preferenza per un candidato a consigliere, s’intende validamente votata:
- la lista a cui appartiene il candidato votato;
- il candidato a consigliere votato;
- il candidato Sindaco, collegato alla lista a cui appartiene il candidato consigliere votato.
Il voto al candidato Sindaco vale anche come voto alla lista collegata non essendo previsto il cosiddetto “voto disgiunto”.
Alla lista dei candidati a consigliere comunale sono assegnati tanti voti quanti sono i voti conseguiti dal candidato Sindaco a questa collegato.
La ripartizione dei seggi fra le liste di candidati è effettuata dopo la proclamazione dell’elezione del Sindaco.
Alla lista collegata al Sindaco eletto sono attribuiti due terzi dei seggi assegnati al consiglio.
In allegato, a fondo pagina, i programmi elettorali delle due liste presentate.
Elezioni REGIONALI
La Regione Piemonte pubblica sul sito istituzionale le istruzioni per l’espressione del voto per l’elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale. Link-Regione Piemonte
Elezioni EUROPEE
E' disponibile sul sito istituzionale del Parlamento Europeo una pagina contenete tutte le informazioni relative al voto dell’8 e 9 giugno p.v. per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia. Link-Parlamento Europeo
Allegati
- Programma - UniAmoci per Vigliano – DONATELLA POGGI SINDACO[.pdf 495,71 Kb - 22/05/2024]
- Programma - Vigliano in Comune – VAZZOLER SINDACO[.pdf 4,26 Mb - 22/05/2024]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Referente | sig.ra Anna Tusa (Anagrafe) sig.ra Angela Angelone (Stato civile) sig.ra Chiara Isabelli (Elettorale) |
||||||||||||
Indirizzo | demografico@vigliano.info | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 1 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|