vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Inaugurata la nuova sala mensa della scuola media

Nella foto, un momento dell'inaugurazione: da sinistra, le consigliere regionali Emanuela Verzella ed Elena Rocchi, Cristina Vazzoler, il Viceprefetto Lorenza Sipione ed il Tenente colonnello Piera Stornelli, Comandante della Compagnia di Biella.

24 settembre 2024

Si è tenuta venerdì 20 settembre, alle ore 11.30 l'inaugurazione della nuova sala mensa della scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri". Il Sindaco, Cristina Vazzoler, dopo il ringraziamento alle autorità civili, militari e religiose presenti, ha rievocato il momento in cui, nel 2022, il progetto è stato ammesso al finanziamento nell'ambito del PNRR. I lavori, iniziati alla fine del settembre 2023, si sono conclusi in meno di un anno e sono costati complessivamente circa 400mila euro. 
«E’ con grande piacere e comprensibile orgoglio - ha detto Vazzoler - che la nostra amministrazione inaugura questa nuova sala mensa: a questo bell’istituto mancava un ambiente specificamente destinato al momento della mensa, che rappresenta non solo la necessaria pausa fra le attività didattiche della mattina e quelle pomeridiane, ma un momento fondamentale per liberare la mente, confrontarsi con i pari in un contesto diverso dall’aula, acquisire comportamenti educati… e poi recuperare energie mangiando in modo sano ed equilibrato.
Siamo ben consapevoli, poi, che quello della mensa è un servizio necessario anche alle famiglie, e che rientra in quelle politiche di conciliazione fra esigenze lavorative e familiari che i Comuni sono chiamati a sostenere attivamente.
Un ringraziamento particolare voglio dedicarlo al Dirigente scolastico, prof. Enrico Martinelli, che ha condiviso con l’Amministrazione i vari momenti, dalla fase progettuale alla realizzazione, di questo progetto; un caro grazie anche al prof. Mario Massazza che l’ha preceduto nel medesimo ruolo e che aveva ben chiara l’importanza del servizio mensa per le famiglie con cui si era rapportato anche nel difficile biennio della pandemia. Ricordo il momento in cui, con l’assessore Elena Ottino, eravamo con entrambi nel momento del “cambio della guardia” e abbiamo potuto comunicare loro che il progetto era stato finanziato nell’ambito dei bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: grande soddisfazione la nostra, ed anche la loro! Non era affatto scontato, infatti, il poter fruire di questi tanto auspicati fondi. Ed il gestire l’aspetto progettuale e amministrativo della ricerca dei fondi e della puntuale rendicontazione, pure, non è stato e non è affatto semplice: un compito complesso, che è gravato sui nostri tecnici comunali oltre che sui progettisti ed i professionisti che, a vario titolo, hanno contribuito in termini intellettuali e pratici a questa realizzazione.»
E' poi intervenuto il Dirigente scolastico Enrico Martinelli, sottolineando che la nuova sala consente di dedicare interamente alla didattica le aule del seminterrato precedentemente utilizzate per il servizio mensa. L'Assessore all'Istruzione Elena Ottino ha evidenziato quanto sia importante la collaborazione fra insegnanti, allievi e personale che eroga il servizio, affinché una sala luminosa e attrezzata possa realmente essere fruita al meglio. E' stato inoltre sottolineato che il servizio mensa offerto, oltre che proporre menù rispondenti alle indicazioni nutrizionali più aggiornate, è conforme ai Criteri dettati dal Ministro dell’ambiente in materia di sostenibilità, con stoviglie riutilizzabili, da lavarsi in loco, con adeguate attrezzature, per contenere i rifiuti prodotti e nel rispetto dell’ambiente.

Il Sindaco ha infine proceduto al taglio del nastro, non prima di avere ringraziato la Cooperativa Frassati che, proprio nella mattinata di venerdì 20 settembre ha voluto augurare buon anno scolastico a tutti gli studenti di questa scuola, offrendo nell’intervallo una “colazione” con adeguato apporto energetico, invitando a riflettere sull’importanza di una buona alimentazione, ed anche sul privilegio di vivere in un contesto in cui il cibo non manca, e sul valore che questo rappresenta per l’umanità intera.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet