12 settembre 2024
Sono in fase di rilascio nel nostro Comune 85 carte solidali : si tratta di carte nominative e prepagate per l'acquisto dei beni alimentari di prima necessità. I beneficiari saranno contattati nei prossimi giorni dagli uffici comunali per il ritiro della lettera – strettamente personale - con il codice di riferimento, che darà diritto al ritiro della carta presso gli uffici postali, preferibilmente prenotando l’appuntamento mediante app o sito di Poste Italiane.
Il beneficio consiste nell'accredito dell’importo di € 500,00, una volta sola per il 2024, che sarà erogato a partire dal mese di settembre; il primo pagamento dovrà avvenire entro il 16 dicembre ed il credito dovrà complessivamente essere utilizzato entro il 28 febbraio 2025.
Gli elenchi dei beneficiari della Carta sono stati predisposti dall’INPS sulla base dei criteri definiti dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
I cittadini beneficiari non hanno presentato domanda: l'elenco di Vigliano Biellese comprende 85 nuclei beneficiari sulla base dei criteri definiti dall'art. 2 del Decreto interministeriale n. 250213 del 4 giugno 2024: si tratta di cittadini appartenenti a nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, che alla data della pubblicazione del sopra citato decreto sono risultati regolarmente iscritti all'anagrafe comunale di Vigliano Biellese e in possesso di una certificazione di ISEE ordinario non superiore ai 15 mila euro annui, con precedenza, nell’ordine, ai nuclei familiari:
- composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
- composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Secondo quanto previsto dalla norma sopra citata, il contributo non spetta ai nuclei familiari che, alla data di entrata in vigore del Decreto, includono percettori di Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale. Restano inoltre esclusi dal contributo della carta “Dedicata a Te” i nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti beneficiario di: Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; l'Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
In allegato è disponibile la graduatoria.
Allegati
- Lista beneficiari [.pdf 406,53 Kb - 30/09/2024]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|