Contributi sostegno alla locazione
Scheda del servizio
Fondo regionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione 2019 e 2020
Non possono accedere al Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2019 e 2020:
1) i conduttori di alloggi di categoria catastale A1, A7, A8, A9 e A10;
2) gli assegnatari di alloggi di edilizia sociale e i conduttori di alloggi fruenti di contributi pubblici;
3) i conduttori di alloggi che hanno beneficiato di contributi erogati dalla Regione Piemonte per contratti stipulati nell’anno 2019 o 2020 tramite le Agenzie sociali per la locazione (ASLo);
4) i conduttori di alloggi che hanno beneficiato di contributi del Fondo per la Morosità incolpevole (FIMI) erogati nell’anno 2019 o 2020.
- firma per quietanza (solo per importi inferiori a euro 1.000,00).
Dal 1° al 30 settembre 2020 è possibile presentare domanda per ottenere un sussidio economico per la locazione, relativamente agli anni 2019 e 2020.
Per i residenti a Vigliano Biellese, la domanda va presentata presso l'Ufficio delle Relazioni con il Pubblico, previo appuntamento da fissare telefonando al numero 015 512041 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12).
Possono fare domanda i nuclei familiari, come risultanti dall’Attestazione ISEE 2020, che alla data del 1° settembre 2020 posseggano i requisiti seguenti:
a) cittadinanza italiana, di uno Stato aderente all’Unione Europea, oppure cittadinanza di altro Stato e possesso di titolo di soggiorno in corso di validità;
b) residenza anagrafica nell’alloggio oggetto del contratto di locazione per il quale si richiede il sussidio;
c) titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo relativo all’anno 2019 e 2020, regolarmente registrato, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza e di categoria catastale A2, A3, A4, A5 e A6;
d) canone annuale di locazione non superiore a €. 6.000,00, come risultante dal contratto registrato, escluse le spese accessorie;
a) cittadinanza italiana, di uno Stato aderente all’Unione Europea, oppure cittadinanza di altro Stato e possesso di titolo di soggiorno in corso di validità;
b) residenza anagrafica nell’alloggio oggetto del contratto di locazione per il quale si richiede il sussidio;
c) titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo relativo all’anno 2019 e 2020, regolarmente registrato, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza e di categoria catastale A2, A3, A4, A5 e A6;
d) canone annuale di locazione non superiore a €. 6.000,00, come risultante dal contratto registrato, escluse le spese accessorie;
Requisti reddituali di accesso Fondo sostegno locazione 2019
· valore del reddito complessivo riportato nell’Attestazione ISEE 2020 uguale o inferiore a €.13.338,26
· incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto nel 2019 e al netto degli oneri accessori, sul reddito complessivo risultante dall’attestazione ISEE 2020 superiore al 28%;
· valore del reddito complessivo riportato nell’Attestazione ISEE 2020 uguale o inferiore a €.13.338,26
· incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto nel 2019 e al netto degli oneri accessori, sul reddito complessivo risultante dall’attestazione ISEE 2020 superiore al 28%;
Requisti reddituali di accesso Fondo sostegno locazione 2020 – 2 fasce -
· fascia a: valore del reddito complessivo riportato nell’Attestazione ISEE 2020 uguale o inferiore a €.13.338,26 e incidenza del canone, regolarmente corrisposto nel 2020 e al netto degli oneri accessori, sul reddito complessivo risultante dall’attestazione ISEE 2020 superiore al 14%;
· fascia b: valore del reddito complessivo riportato nell’Attestazione ISEE 2020 superiore a €.13.338,26 ma inferiore a €. 25.000,00 e incidenza del canone, regolarmente corrisposto nel 2020 e al netto degli oneri accessori, sul reddito complessivo risultante dall’attestazione ISEE 2020 superiore al 24%;
· fascia a: valore del reddito complessivo riportato nell’Attestazione ISEE 2020 uguale o inferiore a €.13.338,26 e incidenza del canone, regolarmente corrisposto nel 2020 e al netto degli oneri accessori, sul reddito complessivo risultante dall’attestazione ISEE 2020 superiore al 14%;
· fascia b: valore del reddito complessivo riportato nell’Attestazione ISEE 2020 superiore a €.13.338,26 ma inferiore a €. 25.000,00 e incidenza del canone, regolarmente corrisposto nel 2020 e al netto degli oneri accessori, sul reddito complessivo risultante dall’attestazione ISEE 2020 superiore al 24%;
Per la fascia b il valore ISEE deve essere inferiore a €. 21.329,17 (limite 2020 per l’accesso all’edilizia sociale);
Non possono accedere al Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2019 e 2020:
1) i conduttori di alloggi di categoria catastale A1, A7, A8, A9 e A10;
2) gli assegnatari di alloggi di edilizia sociale e i conduttori di alloggi fruenti di contributi pubblici;
3) i conduttori di alloggi che hanno beneficiato di contributi erogati dalla Regione Piemonte per contratti stipulati nell’anno 2019 o 2020 tramite le Agenzie sociali per la locazione (ASLo);
4) i conduttori di alloggi che hanno beneficiato di contributi del Fondo per la Morosità incolpevole (FIMI) erogati nell’anno 2019 o 2020.
- firma per quietanza (solo per importi inferiori a euro 1.000,00).
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Referente | rag. Maria Adelaide Rosso sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015.512041 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Bando contributi alla locazione. Annualità 2019 e 2020[.pdf 85,36 Kb - 12/08/2020]
- Informazioni sintetiche fondo locazione anni 2019 e 2020[.pdf 114,72 Kb - 12/08/2020]
Modulistica
- Domanda per contributo alla locazione. Anni 2019 e 2020[.pdf 334,92 Kb - 12/08/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2020 18:29:23