Richiedere una pubblicazione di matrimonio
Scheda del servizio
Che cosa sono le pubblicazioni?
Sono il mezzo per rendere noto a terzi del matrimonio che si celebrerà tra due persone, in modo da consentire eventuali opposizioni allo stesso.
La pubblicazione consiste nell'affissione all'Albo pretorio del Comune, per 8 giorni consecutivi, di un atto indicante le generalità degli sposi e il luogo in cui intendono celebrare il matrimonio.
Validità:
6 mesi, entro i quali deve avvenire la celebrazione del matrimonio; in caso contrario le stesse si intendono come non avvenute.
Dove?
Le pubblicazioni vanno richieste all'ufficio di stato civile del Comune di residenza di uno degli sposi
Requisiti:
Avere raggiunto la maggiore età, in caso di minori occorre il decreto di autorizzazione del Tribunale dei minori
Cosa occorre?
La richiesta di pubblicazioni della Parrocchia di uno degli sposi (nel caso di matrimonio religioso).
Tutti i documenti vengono acquisiti d'ufficio (copia integrale dell'atto di nascita, certificato contestuale di residenza, cittadinanza e stato libero) su richiesta sottoscritta da entrambi gli sposi.
Costo:
Marca da bollo da € 16,00 da acquistarsi in tabaccheria.
Sono il mezzo per rendere noto a terzi del matrimonio che si celebrerà tra due persone, in modo da consentire eventuali opposizioni allo stesso.
La pubblicazione consiste nell'affissione all'Albo pretorio del Comune, per 8 giorni consecutivi, di un atto indicante le generalità degli sposi e il luogo in cui intendono celebrare il matrimonio.
Validità:
6 mesi, entro i quali deve avvenire la celebrazione del matrimonio; in caso contrario le stesse si intendono come non avvenute.
Dove?
Le pubblicazioni vanno richieste all'ufficio di stato civile del Comune di residenza di uno degli sposi
Requisiti:
Avere raggiunto la maggiore età, in caso di minori occorre il decreto di autorizzazione del Tribunale dei minori
Cosa occorre?
La richiesta di pubblicazioni della Parrocchia di uno degli sposi (nel caso di matrimonio religioso).
Tutti i documenti vengono acquisiti d'ufficio (copia integrale dell'atto di nascita, certificato contestuale di residenza, cittadinanza e stato libero) su richiesta sottoscritta da entrambi gli sposi.
Costo:
Marca da bollo da € 16,00 da acquistarsi in tabaccheria.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Referente | sig.ra Anna Tusa (Anagrafe) sig.ra Angela Angelone (Stato civile) sig.ra Chiara Isabelli (Elettorale) |
||||||||||||
Indirizzo | demografico@vigliano.info | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 1 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Scheda informativa matrimonio[.doc 60 Kb - 28/11/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 28/11/2023 11:40:58