Iscrizione albo scrutatori di seggio
Scheda del servizio
Requisiti:
Essere elettori del Comune
Essere in possesso del titolo di studio non inferiore alla scuola dell'obbligo
Non trovarsi nelle condizioni previste dagli artt. 38 del T.U. 361/57 e 23 del T.U. 570/1960: "Sono esclusi dalle funzioni di presidente di Ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario:
coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età
i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e delle telecomunicazioni e dei trasporti
gli appartenenti a Forze armate in servizio
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Cosa occorre?
Domanda per l'iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale compilata e firmata
Tempi:
La richiesta d'iscrizione deve essere presentata entro il 30 novembre di ogni anno
Costo:
Nessuno
Essere elettori del Comune
Essere in possesso del titolo di studio non inferiore alla scuola dell'obbligo
Non trovarsi nelle condizioni previste dagli artt. 38 del T.U. 361/57 e 23 del T.U. 570/1960: "Sono esclusi dalle funzioni di presidente di Ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario:
coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età
i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e delle telecomunicazioni e dei trasporti
gli appartenenti a Forze armate in servizio
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Cosa occorre?
Domanda per l'iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale compilata e firmata
Tempi:
La richiesta d'iscrizione deve essere presentata entro il 30 novembre di ogni anno
Costo:
Nessuno
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Referente | sig.ra Anna Tusa (Anagrafe) sig.ra Angela Angelone (Stato civile) sig.ra Chiara Isabelli (Elettorale) |
||||||||||||
Indirizzo | demografico@vigliano.info | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 1 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Iscrizione albo scrutatori[.pdf 33,95 Kb - 24/09/2020]
- Iscrizione albo scrutatori compilabile[.docx 13,83 Kb - 24/09/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 24/09/2020 11:24:31