Richiedere iscrizione all'asilo nido
Scheda del servizio
L'asilo nido comunale di Vigliano Biellese è situato in via Roggia 2.
Il nido è un servizio che, affiancando le famiglie, assolve un’importante funzione educativa in accordo con altre istituzioni. E’ un luogo di incontro, scambio, socializzazione e, in quanto servizio pubblico, è un diritto delle famiglie che hanno in questo modo l’opportunità di fare una scelta di qualità, oltre alla possibilità di crescere all’interno di una comunità sana e stimolante. E’ un luogo dove i bambini crescono con i coetanei e con educatori professionalmente preparati.
I bambini sono considerati competenti e capaci di elaborare percorsi via via più complessi in base al loro livello di maturità. L’apprendimento avviene anche nei cosiddetti “momenti vuoti”, apparentemente di noia, che al nido assumono un significato legato all’evoluzione dei bambini. Sulla base di queste convinzioni, viene formulato il progetto educativo che ha tra le sue caratteristiche la flessibilità.
Nel progetto educativo sono comprese le soluzioni organizzative idonee a realizzare interventi in funzione delle esigenze di ciascun bambino e a predisporre le condizioni per uno sviluppo armonico della personalità, anche per quelle che necessitano di attenzioni particolari.
Il progetto serve a non improvvisare, inserendo la necessaria elasticità operativa nel quadro delle scelte collettive. La scansione del tempo è predisposta per dare ai bambini una prima nozione temporale, per facilitare l’organizzazione giornaliera, per gestire meglio ogni momento della giornata e lavorare con tranquillità e senza ansie.
I bambini sono considerati competenti e capaci di elaborare percorsi via via più complessi in base al loro livello di maturità. L’apprendimento avviene anche nei cosiddetti “momenti vuoti”, apparentemente di noia, che al nido assumono un significato legato all’evoluzione dei bambini. Sulla base di queste convinzioni, viene formulato il progetto educativo che ha tra le sue caratteristiche la flessibilità.
Nel progetto educativo sono comprese le soluzioni organizzative idonee a realizzare interventi in funzione delle esigenze di ciascun bambino e a predisporre le condizioni per uno sviluppo armonico della personalità, anche per quelle che necessitano di attenzioni particolari.
Il progetto serve a non improvvisare, inserendo la necessaria elasticità operativa nel quadro delle scelte collettive. La scansione del tempo è predisposta per dare ai bambini una prima nozione temporale, per facilitare l’organizzazione giornaliera, per gestire meglio ogni momento della giornata e lavorare con tranquillità e senza ansie.
L'orario del servizio definito dalla Deliberazione della Giunta Comunale n. 65 del 13/09/2023 prevede un orario dalle 7,30 alle 14,00, e un servizio di post orario dalle 14,00 alle 17,00 finanziato dalla Regione Piemonte con Programma regionale 2021/2027, Fondo Sociale Europeo plus obiettivo "Investimenti in favore dell'occupazione e della crescita", progetto "Prolungamento orario asili nido".
La gestione del Nido di Vigliano Biellese è affidato alla Cooperativa OltreilGiardino, con sede in Valdilana
Il numero di telefono da contattare per avere informazioni e per presentare domanda di iscrizione è il seguente: 370 333 9364. E' possibile inoltre contattare la gestione scrivendo una email a
nidovigliano.oltreilgiardino@gmail.com
Per ogni informazione ulteriore sulla gestione in corso clicca qui
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Referente | dott.ssa Patrizia Brunazzo | ||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015.512041 |
||||||||||||
scuole@vigliano.info |
|||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Regolamento interno Asilo nido Anno educativo 2024-25[.pdf 237,88 Kb - 02/08/2024]
- tariffe asilo nido dal gennaio 2025[.pdf 251,33 Kb - 14/01/2025]
- Regione Piemonte_ pubblicità bando[.pdf 465,25 Kb - 14/01/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 10/07/2025 17:37:35