vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Raccolta di generi alimentari

Scheda del servizio

Vigliano solidale: un progetto di solidarietà alimentare trasversale e collettiva

Grazie alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Biella, Bando "Ripartiamo insieme" - Emergenza Covid 19, nell'anno 2020, il Comune di Vigliano Biellese ha ottenuto un contributo pari a € 35.000,00 finalizzato alla solidarietà alimentare attraverso l'acquisto di viveri, l'assegnazione di buoni spesa, l'acquisto di un piccolo mezzo di trasporto per le derrate alimentari in scadenza, o frutto di donazioni, messe a disposizione dai supermercati aderenti per essere avviate all'emporio solidale o direttamente assegnate a soggetti fragili.

La genesi. "Un pasto anche per te"
A partire dal 2009, nel comune di Vigliano Biellese, la ristorazione scolastica e della casa di riposo è stata vista come nodo attraverso il quale affrontare tematiche di sostenibilità ambientale e di solidarietà sociale. I cibi cucinati che residuano nei vassoi vengono infatti monoporzionati, abbattuti e distribuiti a soggetti fragili entro la serata, insieme al pane pure avanzato. Questo progetto viaggia parallelamente all'emporio solidale che, presso la Parrocchia di Santa Maria Assunta, raccoglie le derrate alimentari prossime alla scadenza, donate da alcuni supermercati locali, per la distribuzione settimanale a famiglie, analogamente in situazione di difficoltà economica. Tale duplice progetto, dal nome "Un pasto anche per te", si è sviluppato per oltre un decennio.

L'evoluzione: il Covid-19

L'emergenza sanitaria da Covid-19 si è immediatamente rivelata come emergenza economica: la malattia, la quarantena dei familiari e dei contatti stretti dei soggetti colpiti, il timore del contagio e poi il lock-down, hanno bruscamente ridotto quando non azzerato il reddito di un considerevole numero di soggetti il cui lavoro era a tempo determinato, o legato a specifiche attività non più praticabili o comunque precario e in buona parte dei casi privo di ammortizzatori sociali. L'erogazione dei buoni spesa in attuazione dei provvedimenti governativi, ha previsto una fase di raccolta di domande che sono aumentate di giorno in giorno rivelando una drammatica situazione anche di quanti fino a poco tempo prima potevano contare su una certa tranquillità di entrate e quindi sulla capacità di fare fronte alle esigenze, almeno basilari, della famiglia.
L'Amministrazione comunale ha agito in varie direzioni:
• distribuendo con grande celerità di buoni spesa con i fondi governativi (40.600 Euro per la prima e per una seconda tranche), perlopiù nelle mani delle famiglie prima di Pasqua
• integrando i fondi governativi con fondi comunali ( 5mila euro in una prima e 30mila in una seconda tranche) e distribuendo velocemente anche questi buoni
• sollecitando le donazioni per la solidarietà alimentare (raccolti 1.900 Euro, utilizzati per pacchi alimentari)
• utilizzando tali donazioni per pacchi spesa già consegnati ai diretti interessati
• erogando 22mila euro nel corso dell'anno alla Conferenza San Vincenzo per sostenere le famiglie seguite da tale associazione di solidarietà
• sollecitando la GDO locale a realizzare carrelli solidali e donazioni di viveri, ottenendo grande attenzione ed iniziative concrete
• mettendo a disposizione terreni comunali pronti per il coltivo, "orti solidali" da destinare prontamente alle famiglie che intendano prendersene cura per le esigenze alimentari del proprio nucleo e/o ad associazioni di solidarietà sociale i cui volontari-contadini provvedano a destinare i prodotti degli orti ai soggetti fragili.

Le nuove povertà ed il progetto ''Vigliano solidale"

Il modo con cui si è affrontata l'emergenza alimentare degli scorsi mesi ha messo in luce:
  • l'esistenza di un ampio numero di "nuovi poveri", che difficilmente potranno, in tempi brevi, recuperare o attivare forme di autosostentamento, nell'economia post-Covid
  • l'esistenza, d'altro canto, di un ampio numero di soggetti capaci, sul territorio, di fare rete per affrontare queste emergenze . Tali soggetti, con il coordinamento del Comune, sono i protagonisti del presente progetto "Vigliano solidale"
La rete ha visto i seguenti partecipanti :
Conferenza San Vincenzo de' Paoli
Associazione Opera
Associazione Fede e Luce
Associazione VVB Protezione Civile
Tutta la GDO di Vigliano Biellese: Bennet, Gross lper, Lidl, MD, Crai Prestofresco, Penny Market;
CISSABO
Parrocchie: Santa Maria Assunta, San Giuseppe operaio

Il progetto ha incluso, in sintesi, le seguenti azioni:
  • raccolta delle derrate alimentari in scadenza,
  • raccolta di viveri donati dai clienti dei supermercati tramite i carrelli solidali o tramite altre forme di conferimento volontario e solidale
  • produzione di beni alimentari (tramite gli orti solidali)
con la finalità di sostenere (con forme di buoni-spesa o donazione diretta di pacchi alimentari), le famiglie fragili.

Ciascuno dei soggetti della rete ha contribuito in modo differente e particolare a costruire un sistema virtuoso che sostiene i soggetti in difficoltà.


Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Area Servizi Generali
Responsabile dott.ssa Mariateresa Signaroli
Referente rag. Maria Adelaide Rosso
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015.512041
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Documenti - Normativa

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 12/08/2024 18:09:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet